Archivi categoria: FORUM

XVIII Forum RUSAN

PNRR: INTEGRAZIONE DEI SERVIZI TERRITORIALI

Un incontro di preparazione all’8° Convegno Nazionale RUSAN 2022 per mettere a fuoco le tesi che il Forum vuole proporre in quell’occasione a tutti i professionisti della Sanità e della Salute.

PROGRAMMA DEI LAVORI

  • Collegamento dei partecipanti
  • Il percorso di RUSAN, il programma della giornata, il Convegno 2022 - Marco Rotondi
  • Tre domande per mettere a fuoco problemi e opportunità – Franco Prandi
  1. La declinazione di quanto previsto dal PNRR nel DM71 è coerente o si è perso qualcosa d’importante?
  2. In base ai nuovi assetti organizzativi delineati dal DM71, quali interventi concreti di riorganizzazione si possono realizzare?
  3. Quali nuove competenze e professionalità sono necessari per poter sostenere le nuove ipotesi organizzative?
  • Giro di tavolo dei partecipanti su questi temi
  • Le domande da porre al tavolo con le Istituzioni del Convegno – Corrado Ruozi
  • Giro di tavolo dei partecipanti su questo tema
  •  Il “Call for Paper” per progetti innovativi per l’integrazione ed il potenziamento dei servizi per la salute sul territorio – Daniele Tovoli
  • Sintesi dei lavori, conclusioni e prossimi appuntamenti
  • Fine dei lavori

 

XVII FORUM RUSAN

PER UN NUOVO RINASCIMENTO IN SANITA’

Un incontro di preparazione al 7° Convegno RUSAN 2021 per mettere a fuoco le tesi che il Forum vuole proporre in quellʼoccasione a tutti i professionisti della Sanità e della Salute.

PROGRAMMA DEI LAVORI

  • Collegamento dei partecipanti
  • Il percorso realizzato da RUSAN e il programma della giornata
  • Focus sul tema: le tesi da presentare al Convegno RUSAN a Sestri Levante, interventi dei partecipanti
  • Designazione per l’assegnazione del Premio RUSAN 2021
  • Sintesi dei lavori, conclusioni e prossimi appuntamenti

XVI FORUM RUSAN

RISORSE UMANE IN SANITA’ E NUOVO UMANESIMO

Incontro di preparazione al 7° Convegno RUSAN 2020, che si doveva tenere a Bologna il 16 aprile 2020, per mettere a fuoco le tesi che il Forum voleva proporre in quellʼoccasione a tutti i professionisti della Sanità e della Salute. Il Convegno 2020 è stato poi annullato per l’emergenza Covid-19.

PROGRAMMA DEI LAVORI

  • Registrazione dei partecipanti
  • Il percorso realizzato da RUSAN e il programma della giornata
  • Focus sul tema: interventi dei partecipanti
  • Progettazione del Convegno RUSAN ad Exposanità: interventi dei partecipanti
  • Sintesi dei lavori, conclusioni e prossimi appuntamenti

XV FORUM RUSAN

ETICA , APPARTENENZA, RESPONSABILITA’ E IDENTITA’ NEL LAVORO IN SANITA’

Un incontro di preparazione al 6° Convegno RUSAN 2018 per mettere a fuoco le tesi che il Forum vuole proporre in quellʼoccasione a tutti i professionisti della Sanità e della Salute.

PROGRAMMA DEI LAVORI

  • Il percorso realizzato da RUSAN
  • Introduzione al tema: una riflessione sull’etica in Sanità
  • La “linea” RUSAN sul tema
  • I progetti in gara per il Premio RUSAN-FIASO 2018
  • Gruppi di lavoro paralleli per esaminare i progetti validati
  • Relazione dei Gruppi di lavoro in plenaria
  • Sintesi e scelta dei progetti finalisti e vincitore
  • Aggiornamento sul programma del Convegno e sulla ricerca

 

XIV FORUM RUSAN

Un incontro di preparazione al 5° Convegno RUSAN 2018 per mettere a fuoco le tesi che il Forum vuole proporre in quellʼoccasione a tutti i professionisti della Sanità e della Salute.

PROGRAMMA DEI LAVORI

  • Il percorso realizzato da RUSAN e il programma della giornata
  • Rilanciare lʼetica del lavoro pubblico in Sanità
  • Spunti per discutere il tema e modalità di lavoro
  • Approfondimento del tema con gli interventi dei partecipanti
  • Il Call for paper del Convegno RUSAN 2018 per raccogliere le buone pratiche aziendali sul tema
  • Il programma del Convegno RUSAN 2018
  • La ricerca RUSAN per il Convegno RUSAN 2018

 

XIII Forum RUSAN

Un momento di riflessione per condividere le opportunità e le principali criticità che le organizzazioni che operano nel settore socio-sanitario si trovano a dover affrontare oggi riguardo allo sviluppo e gestione delle persone.

Questo Forum è l’occasione per raccogliere e analizzare i problemi più sentiti in questo ambito e scegliere quello che verrà approfondito durante il percorso del prossimo ciclo biennale dei lavori (2017-2018).

XII Forum RUSAN

PROGRAMMA DEI LAVORI DEL FORUM

  • Presentazione del programma del convegno RUSAN 2016
  • Analisi delle prospettive possibili e delle tendenze per il lavoro dei giovani
  • Presentazione dei progetti pervenuti per il Call for Paper Scelta dei papers da presentare in occasione del convegno

XI Forum Rusan©

GIOVANI GENERAZIONI E INSERIMENTO NELLE AZIENDE SANITARIE

PROBLEMI E OPPORTUNITA’

Incontro di riflessione fra protagonisti della Sanità

Durante i lavori si discute del programma del 5° convegno RUSAN “Giovani generazioni e inserimento nelle aziende sanitarie. Problemi e opportunità” che si terrà a Bologna il 19 maggio 2016 in occasione di Exposanità. Durante il forum vengono affrontati e analizzati i seguenti temi:

  • Millennials: Mondo del lavoro e Generazione Y
  • Come i giovani vedono le professioni sanitarie
  • Traiettorie di precariato in Sanità
  • Riforme della PA e opportunità per le nuove generazioni
10-FORUM

X Forum Rusan©

OPPORTUNITA’ PER SVILUPPARE IL CAPITALE UMANO

Incontri di riflessione fra Protagonisti della Sanità

PROGRAMMA DEI LAVORI DEL FORUM

  • Il Forum RUSAN ed il ciclo biennale di lavoro
  • Costruzione della lista delle aree di maggior opportunità/criticità in tema di gestione e sviluppo delle Persone
  • Sintesi dei punti emersi
  • Scelta del tema considerato più opportuno e primo approfondimento
  • Prossimi appuntamenti
  • Fine dei lavori
1

I Forum Rusan®

BISOGNI, VALORI, SAPERI  RISORSE UMANE IN SANITA’:

DALLA QUANTITA’ ALLA QUALITA’ DELLE PERSONE

Incontro di riflessione fra protagonisti della Sanità

PROGRAMMA DEI LAVORI DELLA GIORNATA

  • 9.45 Registrazione dei partecipanti
  • 10.00 Considerazioni, spunti introduttivi e discussione iniziale
  • 11.15 Coffee break
  • 11.30 Gruppi itineranti su diversi tavoli di lavoro:

1.    interprofessionalità e multidisciplinarietà: meticciato tra le competenze, saperi professionali e  specificità integrati in una dimensione di lavoro di “squadra” per prendersi cura di persone con bisogni complessi.

Discussant: Franco Prandi e Corrado Ruozi

2.    Saperi individuali e saperi organizzativi: condivisione, capitalizzazione e diffusione dei      saperi; motivazione e senso del lavorare; come  apprendono le aziende e le comunità professionali; nuove dimensioni dell’etica del “lavorare nei servizi alla persona”.

Discussant: Massimo Annicchiarico  e Mauro Mariotti

  • 13.00  Lunch buffet
  • 14.00  Capitalizzazione dei risultati dei lavori di Gruppo
  • 15.00 Discussione finale e integrazione dei risultati dei lavori di Gruppo
  • 16.00  Sintesi dei contenuti emersi nella giornata
  • 16.15 Conclusione